Domenica 11 agosto 2024
dalle 10.15 escursione
dalle 15.00 celebrazioni religiose
Sasso Simone
Per il quarto appuntamento de “Il Parco si racconta” percorreremo l’ombreggiato sentiero che dal Passo della Cantoniera porta al Sasso Simone, scoprendo le caratteristiche dell’area protetta e osservandone la flora, la fauna e gli habitat.
Ci ritroveremo con le comunità del Parco sulla cima del Sasso, pranzeremo al sacco insieme e attenderemo fino al termine delle celebrazioni religiose delle ore 15.00 per ripartire lungo la via del ritorno.
Guida GAE: Veronica Guerra (iscrizione all’Albo Regionale dell’Emilia-Romagna con tesserino n. 290 rilasciato il 12/06/2017).
Dove: Passo Cantoniera, Carpegna (PU) https://maps.app.goo.gl/DjHF2XRNgbVYgy55A
Quando: ritrovo ore 10.15, partenza in escursione ore 10.30
Difficoltà: Escursionistica
Lunghezza: 10 km circa
Dislivello: 300 m in salita + 300 m in discesa
Durata: 5 h circa di cammino, 2 h soste
A chi è rivolto: adulti e famiglie con bambini dagli 8 anni in su
Adatto a: escursionisti mediamente allenati, appassionati di natura e di paesaggi
NON adatto a: passeggini e persone con difficoltà a camminare
Numero max di partecipanti: 25
Cani: ammessi previa comunicazione e se tenuti sempre al guinzaglio
Per chi vorrà, è possibile raggiungere la cima del Sasso in autonomia, senza guida escursionistica, partendo dal Rifugio Casa del Re.
Iniziativa gratuita
Telefono e WhatsApp – 328 72 68 745
Email – microcosmi.parcosimone@gmail.com
www.parcosimone.it