• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Eventi e Formazioni 2025
    • Microcosmi 2024
    • Succede nel Parco
    • G.A.P GenerAzione Parco
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Il Mare Verde 2019

HABITAT – 9 | 10 | 11 Agosto 2019

domenica, 21 Luglio 2019/in Eventi ed Escursioni, Eventi ed escursioni - homepage, Il Mare Verde 2019 /da Museo naturalistico

Habitat è un incontro tra persone di tutte le età e provenienze che per tre giorni abitano insieme il Parco Begni di Pennabilli, scambiano idee, informazioni e riflessioni sui numerosi temi legati alla consapevolezza di essere abitanti di un luogo, di un territorio, di un pianeta.

Incontri, proiezioni, dibattiti, passeggiate…

 

Scarica qui il Programma

–
⬇⬇⬇⬇ QUI SOTTO IL PROGRAMMA COMPLETO ⬇⬇⬇⬇

INFORMAZIONI
E’ gradita la prenotazione all’indirizzo info@musss.it
Puoi campeggiare gratuitamente, previa iscrizione e registrazione dei dati
I pasti sono autogestiti, puoi portare del cibo con te e/o cucinarlo in loco. Un piccolo campo base per la cucina è a disposizione di chi vorrà condividere ingredienti e ricette
Porta con te piatto, forchetta e bicchiere
Puoi presentare un progetto, un’idea o portare del materiale da mostrare agli altri
Verrà istituita una cassa comune per sostenere le spese.
Ognuno potrà mettere quanto vorrà.
–

PROGRAMMA

VENERDI’ 9 AGOSTO 2019
Ore 18__beni comuni e comunità educanti
Tra sostenibilità e pratiche collaborative di gestione dei beni
comuni: presentazione di progetti didattici e partecipativi. Alla presenza dei Centri di Educazione Ambientale Valmarecchia e Sasso Simone e Simoncello; Pamela Fussi e Angela Garattoni – Comune di Santarcangelo di Romagna; Daniela Poggiali – Comune di Cervia

Ore 19__aperitivo di benvenuto

Ore 21__proiezione del documentario “Alla ricerca di Europa” con la presenza dell’autore Alessandro Scillitani

SABATO 10 AGOSTO 2019
Ore 10.30__Tavole rotonde: confronto aperto sui temi proposti dai partecipanti, con Mind Map and Sketch a cura di Monica Gori

Ore 12.30__Si cucina

Ore 13.30__A pranzo con il Parco. In dialogo con Lino Gobbi, Presidente del Parco Sasso Simone e Simoncello

Ore 15.30__Calendario aperto a cura dei partecipanti e bagno al fiume, al rientro, preparazione cena

Ore 21.00__Proiezione del documentario “In questo mondo” sulle donne pastore in Italia. Di Anna Kauber

DOMENICA 11 AGOSTO 2019
Ore 10.30__”L’inquietudine migratoria”-incontro con il prof. Guido Chelazzi, docente di ecologia dell’Università di Firenze.
A seguire: “Le vie della transumanza” – incontro con Doriano Pela, ricercatore in Storia, ass.ne Fuori dalle Vie Maestre

Ore 12.30__si cucina

Ore 13.30__pranzo e conclusioni, con Mind Map and Sketch a cura di Monica Gori

Ore 16.30__passeggiata fino a Casa Fanchi per la tradizionale festa della Madonna, visita al Giardino della Biodiversità, conclusione con merenda e saluti.

Chiocciola la casa del nomade Parco Sasso Simone e Simoncello Educazione alla sostenibilità – Emilia-Romagna Comune di Santarcangelo di Romagna Comune di Cervia ER Ambiente – Sostenibilità in Emilia-Romagna GAL Valli Marecchia e Conca Ortoamicocasafanchi Comune di Pennabilli Artisti In Piazza – Pennabilli Festival Pro Loco Pennabilli Osservatorio Naturalistico Valmarecchia

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/67543051_2045093928929218_2828484810526162944_o.jpg 1038 2000 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2019-07-21 19:00:162024-05-29 12:52:57HABITAT – 9 | 10 | 11 Agosto 2019
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Instagram
    • Home
    • Ente Parco
    • Scopri il Parco
    • Natura
    • News ed Eventi
    • Sostenibilità
    • Informazioni
    • Follow us
    • Contatti
    Collegamento a: Ecopsicologia_Incontro di Immersione con la Natura – Venerdì 9 Agosto 2019 Collegamento a: Ecopsicologia_Incontro di Immersione con la Natura – Venerdì 9 Agosto 2019 Ecopsicologia_Incontro di Immersione con la Natura – Venerdì 9 Agosto... Collegamento a: Con il Naso all’Insù_Stelle Cadenti e 50 anni di Luna – Sabato 10 Agosto 2019 Collegamento a: Con il Naso all’Insù_Stelle Cadenti e 50 anni di Luna – Sabato 10 Agosto 2019 Con il Naso all’Insù_Stelle Cadenti e 50 anni di Luna – Sabato...
    Scorrere verso l’alto