𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙤𝙥𝙞𝙤𝙡𝙤, 𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖
Sabato 27 aprile 2024
Fiera di San Marco a Villagrande di Montecopiolo
Fiera storica. Prende il nome dal monte omonimo “San Marco” sotto il quale si teneva in tempi antichi. Il primo documento sulla fiera di San Marco risale al 23 aprile 1566. Stand gastronomici e mercato.
Sabato 27 aprile 2024
Alla scoperta del Castello di Montecopiolo insieme al coro delle Voci Bianche di Rimini diretto dalla prof. Elvira Massani.

347 0381254

Maggiori informazioni sulla locandina allegata
Dal 25 al 28 aprile

Maggiori informazioni sulla locandina allegata
𝙋𝙞𝙖𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙩𝙤, 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙊𝙡𝙞𝙫𝙖
Giovedì 25 aprile 2024
Festa della liberazione alle Petrelle di Piandimeleto e Camminata della resistenza

Partenza da Piandimeleto e Lunano a cura dell’Ass. Naturalistica Villaggio Ranco

347 0105225 – Villaggio Ranco

Partenza da Carpegna e Pietrarubbia a cura Associazione History Trekking

339 8322968 – Marco Martini
Un evento a cura di Anpi Montefeltro e
Comune di Piandimeleto con il patrocinio di Unione Montana e Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello

Maggiori informazioni sulla locandina allegata
𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙖𝙧𝙪𝙗𝙗𝙞𝙖, 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙥𝙞ù 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤
Venerdì 26 aprile 2024
“Dal bel canto allo swing”
Il mondo della lirica incontra l’America

Salone d’Onore del Castello dei Conti Oliva

392 2033951

ddmvalmarecchia@gmail.com
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖, 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

Il Circolo Ippico Montefeltro vi aspetta per passeggiate a cavallo su prenotazione o lezioni di equitazione.

349 5263559

circoloippicomontefeltro@hotmail.it
Giovedì 25 aprile 2024
Il Parco Faunistico di Ranco Spinoso riapre dal 25 aprile 2024 all’ultima domenica di settembre. Le guide del Parco sono pronte ad accogliere i visitatori, per giornate all’insegna della gioia e del relax, immersi nella natura incontaminata.

Andrea 366 5348860

Marco 335 7281663

Gianluca 333 9840095
𝙁𝙧𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙤, 𝙞𝙡 𝙨𝙖𝙡𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙡𝙛𝙚𝙩𝙧𝙤
La fattoria didattica Sora Madre Terra presso il Convento Francescano di Montefiorentino vi aspetta con le proposte di trekking con alpaca e rapaci, laboratori sul ciclo delle piante e con la lana, spettacoli di falconeria, visite guidate.

351 79121199

𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)
𝙋𝙚𝙣𝙣𝙖𝙗𝙞𝙡𝙡𝙞, 𝙜𝙞𝙤𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖, 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖

Giovedì 25 aprile alle 16:00 lo staff del Musss vi aspetta per una visita guidata!

𝗘𝗦𝗣𝗟𝗢𝗥𝗔…𝗠𝗨𝗦𝗦𝗦!
Quanto è bello esplorare la natura, scoprirne segreti e curiosità.
Il MUSSS Museo naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello è la sede ideale per arricchire le conoscenze in preparazione ad una bella passeggiata o escursione nel Parco.

Prenotazione obbligatoria al 338 4716267 (entro mercoledì 24 aprile)
Visita guidata a offerta libera.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata
Domenica 28 aprile 2024

347 0370377967 Lorenzo Corelli
Prorogata al 3 maggio 2024!
“Tonino in ogni casa” – Per la rassegna “Le giornate di marzo per Tonino”.
Esposizione dedicata al poeta e sceneggiatore Tonino Guerra, al Palazzo del Bargello, Pennabilli (RN). Dalle case degli amici del Maestro, un variegato insieme di opere: quadri, ceramiche, manufatti artistici.

associazionetoninoguerra@gmail.com

Maggiori informazioni sulla pagina FB dell’organizzatore.
𝗠𝗜𝗖𝗥𝗢𝗖𝗢𝗦𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟰 – GIOCALIA
𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

Giovedì 25 aprile 2024, dalle ore 9:00

Villagrande di Montecopiolo (Antica Fiera Di San Marco)
Musica e festa con la compagnia @Viva el ball

Sabato 27 aprile 2024, dalle ore 14:00

San Sisto di Piandimeleto

328 72 68 745

microcosmi.parcosimone@gmail.com