𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤: 𝙪𝙣 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙤 𝙙𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙧𝙚, 𝙖𝙢𝙖𝙧𝙚, 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚, 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚, 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚, 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚.
Un post FB e un articolo online ogni settimana per restare aggiornati su eventi e escursioni organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE.
– L’immagine di copertina è di @Corrado Ceccaroni, scelta per il 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, mese di maggio.
𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙖𝙧𝙪𝙗𝙗𝙞𝙖, 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙥𝙞ù 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

Sabato 25 e domenica 26 maggio
𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗿𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮𝗱𝗶!
Giochi dei rioni, stands gastronomici, musica dal vivo

3317643726 Filippo

3315692345 Mirco

Maggiori indicazioni sulla locandina allegata.

𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)
𝙋𝙚𝙣𝙣𝙖𝙗𝙞𝙡𝙡𝙞, 𝙜𝙞𝙤𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖, 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖

Sabato 25 e domenica 26 maggio
Sagra del prugnolo
Un appuntamento per riscoprire i sapori e le tradizioni del territorio. Miratrail gara di corsa non agonistica. Spettacoli. Mercatino dell’artigianato. Ballo liscio con orchestra e musica dal vivo.
Un evento a cura di Nova comunitas miratorii

Sabato 25 maggio 2024
Miratrail
Trail run non competitivo nei sentieri del Parco a cura di @Miratrail

miratrailrun@gmail.com

Domenica 26 maggio 2024
Escursione con guida naturalistica di alte valenze paesaggistiche e geografiche.

Maggiori informazioni sul link all’evento

Sabato 25 maggio 2024
Trek & Sagra del Prugnolo nel celebre castello di Miratoio, nel Parco Interregionale del Sasso Simone Simoncello.

333 6526454 Simone

Fino alla fine di ottobre, tutti i martedì (Lago di Andreuccio) e i mercoledì (Parco Begni) dalle 17.30 alle 18.30
In movimento all’aria aperta sentendosi a proprio agio. Un “gruppo di cammino” è una attività rivolta soprattutto a chi fa più fatica pensata e strutturata per essere alla portata di tutti.

Luigi 379 1332819

Nicola 338 3619494

Lisa 340 2839089
Iniziativa promossa dalla AUSL ROMAGNA

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

Domenica 26 maggio
Fattorie Aperte Emilia Romagna – Tema “Riscopri il valore della terra”.
– Visita guidata gratuita.
– Piccola esposizione dei prodotti del territorio.

Sabato 25 maggio 2024

Domenica 26 maggio 2024
Doppio appuntamento nel Parco Sasso Simone e Simoncello con due escursioni, in una cerreta vastissima e nella storia.
Un evento a cura della GAE @Fraternale Fanelli Massimiliano

328 6506626 Massimiliano

massifraternale@gmail.com

Sabato 26 maggio
Sagra del prugnolo a cavallo

Maggiori informazioni sulla locandina allegata e al numero sotto indicato.

(+39) 349 5263559
𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙤𝙥𝙞𝙤𝙡𝙤, 𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖

Sabato 25 maggio

Maggiori informazioni sul link all’evento

Giovedì 23 maggio 2024
Plenilunio dei fiori
Campo della fiera, loc. Pugliano di Montecopiolo
Un evento a cura di Osservatorio astronomico di Montecopiolo

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

Domenica 9 giugno 2024
In Cammino nei Parchi – Sentieri per conoscere
Escursione inclusiva gratuita.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata
Un evento a cura di Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello con la partecipazione del Gruppo Montagnaterapia in Escursionismo Adattato,
CAI – Club Alpino Italiano – Sezione di Rimini. In Collaborazione con l’Associazione @Amici di Montecopiolo.

Marco 339 8322968

Per i non soci 328 7268746
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖, 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

Aperte le iscrizioni a Granfondo MTB “Il Carpegna mi basta”

𝗠𝗜𝗖𝗥𝗢𝗖𝗢𝗦𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

𝗚𝗜𝗢𝗖𝗔𝗟𝗜𝗔 • Luogo di felicità – 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 • 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼
Appuntamento primaverile con le piccole comunità del Parco.

Sabato 25 maggio 2024

Miratoio di Pennabilli (RN)
Dopo un’escursione nel territorio circostante, alla scoperta di grotte e delle fioriture primaverili, gli allenamenti e le sfide ai giochi tradizionali della Morra, della Piastra e della Fionda saranno protagonisti del tardo pomeriggio e fino alla sera, quando sarà proclamato il primo vincitore del Torneo del Sasso.

328 72 68 745

microcosmi.parcosimone@gmail.com