𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 !

𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰
𝙋𝙖𝙧𝙘𝙤 𝙎𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙎𝙞𝙢𝙤𝙣𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤: 𝙪𝙣 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙤 𝙙𝙖 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙧𝙚𝙧𝙚, 𝙖𝙢𝙖𝙧𝙚, 𝙜𝙪𝙨𝙩𝙖𝙧𝙚, 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚, 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚, 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚.
Un
post FB e un articolo online ogni settimana per restare aggiornati su eventi e escursioni organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE.
I comuni del Parco:

Carpegna (PU)

Frontino (PU)

Montecopiolo (RN)

Pennabilli (RN)

Piandimeleto (PU)

Pietrarubbia (PU)

Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone.
GAE (Guide Ambientali Escursionistiche)

NB 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟭) I post di “Succede nel parco” sono 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 e vengono pubblicati ogni martedì o mercoledì in serata. 𝟮) A seconda del meteo o altre eventualità, gli eventi potrebbero subire modifiche di vario genere. Per aggiornamenti si invita a consultare gli organizzatori. 𝟯) In questo post si trovano i principali riferimenti dei singoli eventi, per iscrizioni e informazioni dettagliate si invitano i lettori a consultare i link indicati o a contattare gli organizzatori.
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖, 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

Domenica 7 aprile 2024
Enrico Capodaglio racconta: DECAMERON di GIOVANNI BOCCACCIO – Leggono: Corrado Capparelli, Silvia Melini, Giorgio Dragomanni, Adriana Trogu – La Sala del Trono sarà illustrata da Fabio Fraternali
Palazzo dei Principi – Sala del trono

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)
𝙋𝙚𝙣𝙣𝙖𝙗𝙞𝙡𝙡𝙞, 𝙜𝙞𝙤𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖, 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖
Da venerdì 5 a domenica 7 aprile
TRAIL RUNNING CAMP
Per vivere un fine settimana “da atleta” a 360 gradi. Con l’atleta di fama mondiale
Henri Aimo Aymonod.
Un evento a cura dell’Asd Born To Run Running Club: gruppo di appassionati di Trail Running con cui condividere sport e divertimento.

Maggiori informazioni e programma delle giornate
al post
– – – – – – – – –
Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024
Prova nazionale per cani da seguita e da lepre.
XI trofeo Rimini Alta Valmarecchia valido per il campionato regionale Emilia- Romagna.
Un evento a cura di Società Italiana Pro Segugio “L. Zacchetti” sezione provinciale di Rimini, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Riminese.
𝙁𝙧𝙤𝙣𝙩𝙞𝙣𝙤, 𝙞𝙡 𝙨𝙖𝙡𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙡𝙛𝙚𝙩𝙧𝙤
Domenica 7 aprile

bimbointrekking@gmail.com

328 5622827 Valentina
𝙋𝙞𝙖𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙩𝙤, 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙊𝙡𝙞𝙫𝙖
Venerdì 5 aprile

Maggiori informazioni sulla locandina allegata
Sala del trono, Castello dei Conti Oliva
𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙤𝙥𝙞𝙤𝙡𝙤, 𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖
Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024
Corso di trekking, per imparare competenze che forniranno una solida base per le future avventure di trekking.
376 1038041
outdoorsurvivalacademy@gmail.com
Osservazioni, esperienze, relazioni
Sabato 6 aprile 2024, dalle 14:30 alle 17:30 e dalle 21:00

Dalle ore 21.00
“Nell’orbita di Sonoria, ascolto notturno di rapaci e pipistrelli”.

328 72 68 745

microcosmi.parcosimone@gmail.com
Viale dei Tigli, 5a – Pennabilli (47864 RN)
Sabato 6 aprile 2024, alle 17:30
Giuseppe Chicchi ne parla con gli autori Enzo Valbonesi e Oscar Bandini.
Racconto della nascita del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna con Enzo Valbonesi (primo Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi) e Oscar Bandini.
Viale dei Tigli, 5a – Pennabilli (47864 RN)