
𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)
𝙋𝙚𝙣𝙣𝙖𝙗𝙞𝙡𝙡𝙞, 𝙜𝙞𝙤𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖, 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖, 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖
Venerdì 22 marzo 2024
“The Climate Route – Storie di popoli in transizione”
Proiezione del documentario realizzato a cura di The Climate Route che racconta l’emozionante spedizione dal ghiacciaio della Marmolada fino alle pendici del monte Kazbek, Georgia.

Maggiori informazioni sulle pagine degli organizzatori e sul sito sopra indicato.
Giovedì 21 marzo
Le giornate di marzo per Tonino

associazionetoninoguerra@gmail.com

Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sulla pagina FB dell’organizzatore.
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖, 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤
Domenica 24 marzo 2024
Il valore del bosco, il valore dell’acqua
Botanica partecipata: escursione per parlare del valore dell’acqua e del bosco strettamente connessi tra di loro ed indispensabili per la vita delle piante, degli animali e dell’uomo.

339 6013871 Riccardo Santolini

riccardo.santolini@uniurb.it
Domenica 24 marzo 2024
Bagno sonoro a stretto contatto con la Natura nel momento dell’anno in cui tutto inizia a risvegliarsi, dove la luce prevale sull’oscurità.

338 6874722 Lorenzo Lucchi

Maggiori informazioni al link dell’evento
Domenica 24 marzo 2024

339 2995655 (Presidente)

338 3124493 (Segretario)

Maggiori informazioni al link dell’evento
Domenica 24 marzo 2024
L’antica faggeta, il sentiero degli aviatori, il sacro eremo e i pascoli sommitali.

338 1995615 Paolo Pantaleoni
𝙋𝙞𝙖𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙩𝙤, 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤 𝙣𝙚𝙡 𝘾𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙊𝙡𝙞𝙫𝙖
Venerdì 22 marzo 2024
Musica scultura e poesia
Giancarlo Lepore: scultura clouds Italia Germania – Gastone Cappelloni: cultura de mujèr – Poesia e scultura: arte che unisce con Antonio Cottini e la sua fisarmonica.
𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙤𝙥𝙞𝙤𝙡𝙤, 𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024
Corso Survival Bushcraft
Corso di sopravvivenza base per tutte le discipline outdoor.

376 1038041

outdoorsurvivalacademy@gmail.com

outdoorsurvivalacademy.it

Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sulla pagina dell’organizzatore.
Da venerdì 22 a domenica 24 marzo 2024
La cura delle storie e di chi le racconta.
Laboratorio di narrazione a cura di Vittorio Continelli.

Teatro Pilade Cavallini

Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sulla pagina dell’organizzatore.

𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼
Pubblicato il calendario MICROCOSMI 2024
Osservazioni, esperienze, relazioni
Il Parco del Sasso Simone e Simoncello diventa un Universo tutto da esplorare, un sistema planetario di mondi interconnessi che vivono, si sfiorano.
Mondi da conoscere in punta di piedi, silenziosamente, per scoprire e per tutelare quella natura che si rivela sempre più fragile e che tutti hanno il compito di proteggere.