𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗿𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗿𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮𝗱𝗶!
Giochi dei rioni, stands gastronomici, musica dal vivo

Maggiori indicazioni sulla locandina allegata.
𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟯𝟬 𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶
I Principi di Carpegna sono lieti di proporvi un tour guidato alla scoperta delle magnifiche stanze e delle sfaccettature che rendono così prestigioso il Palazzo dei Principi, dal ‘600 ad oggi.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.

Carpegna (PU), Piazza dei Conti 19

389 4446101

palazzodicarpegna@virgilio.it

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, dalle ore 17.00
Concerto LIVE MUSIC BLEND

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟵 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ore 21.15
𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗥𝗢𝗧𝗢𝗡𝗗𝗜
MONTEFELTRO ART WEEK
La settimana ad arte a Urbino, Carpegna e Sassocorvaro.
𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗥𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗶, 𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗟𝗼𝘁𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘃𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗮 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗵 𝗕𝗶𝗿𝗸𝗶𝗻
In attesa della consegna del PREMIO ROTONDI per l’Arte salvata, prevista presso l’Auditorium Comunale di Sassocorvaro, si terrà l’incontro dal titolo “L’uomo che torna a dare voce alla musica nei lager” che prevede la premiazione del direttore d’orchestra Francesco Lotoro (il musicista-filantopo che ha salvato l’arte dei lager), vincitore del Premio Rotondi sezione Europa.
Con la partecipazione di Roberto Malini, scrittore e poeta (del (premio Rotondi Mecenatismo 2018) mecenate dell’arte nei lager.
Nell’occasione saranno esposti in anteprima mondiale tre dipinti della grande artista Edith Birkin, sopravvissuta a Lodz, Auschwitz e a una marcia della morte. Le tre opere sono la più recente donazione di Roberto Malini alla Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria di Barletta e saranno accolte nel Thesaurus Memoriae.
Proiezione docu-film, esposizione dipinti donati e brindisi a seguire.
Presenta Fabio Fraternali, intervengono il giornalista Salvatore Giannella e Giovanna Rotondi Terminiello, presidente del Premio Rotondi.

Carpegna Palazzo dei Principi – Sala del Trono

Programma completo degli appuntamenti sulla locandina.

Programma dell’appuntamento a Carpegna sulla locandina.

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Carpegna in festa per Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Un’occasione di raccoglimento e di festa in questo giorno tanto caro alla comunità carpegnola.

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Un’avventura che vi entusiasmerà, ambientata nello splendido scenario del Parco del Sasso Simone e Simoncello e nella Riserva toscana omonima.

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Attraverso la cerreta più estesa in Europa l’arrivo alla città fortezza voluta da Cosimo de Medici come avamposto verso l’adriatico.

Marco (+39) 339 8322968
𝙋𝙞𝙖𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙡𝙚𝙩𝙤, 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙊𝙡𝙞𝙫𝙖

𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Sta tornando un grande classico delle estati a Piandimeleto: la Corrida!
La ProLoco Piandimeleto cerca talenti pronti ad esibirsi sul palco e sfidare un agguerrito pubblico.

Laura: 338 8512786

Jessica: 339 6098534

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Apertura del 𝗦𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, con 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮.
𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘤𝘰𝘱𝘪𝘰𝘭𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰.

Giancarlo (+39) 347 4953126

Grethel (+39) 338 8285793

Castello di Montecopiolo, sito archeologico
Evento a cura di Pro Loco Montecopiolo APS
𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙖𝙧𝙪𝙗𝙗𝙞𝙖, 𝙞𝙡 𝙘𝙖𝙨𝙩𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙥𝙞ù 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟭 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Il cenacolo artistico di Petra Rubra
Trekking mattutino che ci aprirà le porte a luoghi meravigliosi e che aspettano di essere svelati.
Escursione a cura di Treknauti Natura-Cultura
➤ 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)
𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶, 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮
APERTE LE ISCRIZIONI PER LA XXIV EDIZIONE DELLA 7 BORGATE MACIANESI