
Domenica 26 novembre
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖, 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤
“𝗨𝗻 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝘂𝗲 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶”
𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮

Carpegna (PU)

Sestino (AR)
Una giornata con due incontri pubblici a Sestino e Carpegna. Un’iniziativa volta alla promozione di due emergenze che appartengono alla storia e alla cultura del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello che meritano di essere studiate, valorizzate e promosse: 𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗥𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮.

CARPEGNA
Auditorium Comunale, ore 16.00

SESTINO
Teatro Comunale, ore 11.00
Presentazione del documentario:
“𝗟𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝘀𝘀𝗼”, di Giovanni Lani, con Daniele Sacco -29 min.
𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
Ente Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello – Carpegna (PU)

Tel. (+39) 0722 770073

Mob (+39) 328 7268746

info@parcosimone.it
Comune di Sestino (AR)

Tel. (+39) 0575 772718

info@comunedisestino.it
𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮

Martedì 28 novembre ore 21:00
Citizen scienze, la Scienza dei cittadini: 𝗖𝗲𝗻𝘀𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 “𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶” 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 a cura di Servizio Geologia, Suoli e Sismica della regione Emilia Romagna: incontro di coordinamento.
L’incontro è rivolto a cittadini, escursionisti, appassionati e conoscitori del territorio: tutti coloro che, anche solo con una piccola azione, possono contribuire alla raccolta di informazioni esplorando luoghi vicini a casa.

L’incontro sarà trasmesso anche online sui canali social del MUSSS.

MUSSS
Viale dei Tigli, 5a – Pennabilli (47864 RN)

info@musss.it

Maggiori informazioni sul link dell’evento

24-25-26 novembre
Tre giorni di incontri, testimonianze, laboratori, veglie a festa per riappropriarsi dello stile del ballo rurale antico, per quei balli da veglia tipici di queste zone (ballo in sia, manfrina, furlena), con il desiderio che ritornino a far parte delle odierne situazioni di festa della comunità del territorio.
𝘾𝙖𝙧𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖, 𝙞𝙡 𝙥𝙤𝙡𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙛𝙚𝙡𝙩𝙧𝙤

Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 21:00
“Il Piano Nazionale di salvaguardia della trota mediterranea” con Giancarlo TEDALDI.

presso la Sala del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello – via Rio Maggio sn Carpegna-PU
Evento in presenza e in streaming [LIVE] sulla pagina Facebook del PCAM Pesca Club Alto Mutino

Maggiori informazioni sul link dell’evento
Un evento a cura di Pesca Club Alto Mutino

(+39) 339 2995655 (Presidente)

(+39) 338 3124493 (Segretario)

𝗙𝗼𝗹𝗶𝗮𝗴𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

Maggiori informazioni sulla locandina allegata e al numero sotto indicato.

(+39) 349 5263559
𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗿𝘂𝗯𝗯𝗶𝗮, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼

Domenica 26 novembre

Maggiori informazioni sul link dell’evento
𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚𝙘𝙤𝙥𝙞𝙤𝙡𝙤, 𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙡𝙘𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙖𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙖𝙛𝙛𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙚𝙯𝙯𝙖

Sabato 25 novembre
Le Lettrici nel bosco vi invitano a partecipare ad una camminata, all’accoglienza di nuove piante, alla lettura e a un laboratorio a tema. In collaborazione e compagnia del Corpo forestale dello Stato.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.

Entrata del “Sentiero della biodiversità” via Castello, Villagrande di Montecopiolo

(+39) 347 0381254
Domenica 26 Novembre
Escursione nella zona di Monte Carpegna per gli ultimi colori autunnali.
Un evento a cura di WWF Rimini
Maggiori informazioni sulla locandina allegata e al post