📣 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 !

Eventi da martedì 15 a lunedì 21 aprile 2025

🌿𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘚𝘪𝘮𝘰𝘯𝘤𝘦𝘭𝘭𝘰: 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦, 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦, 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦; 𝘶𝘯 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘳𝘦, 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦, 𝘢𝘴𝘴𝘢𝘱𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦.

➖➖➖➖➖➖➖➖
Un post FB e un articolo online (www.parcosimone.it) ogni settimana per restare aggiornati sugli eventi di vario genere organizzati -nei sei comuni del Parco e nell’area confinante di Sestino- da Pro Loco, Associazioni, Amministrazioni, GAE. Segui l’hashtag succedenelparco o aggiungilo ai tuoi eventi.
➖➖➖➖➖➖➖➖

𝗜 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼:

📌Carpegna (PU)
📌Frontino (PU)
📌Montecopiolo (RN)
📌Pennabilli (RN)
📌Piandimeleto (PU)
📌Pietrarubbia (PU)
📍Sestino (AR) – Area confinante, riserva naturale del Sasso Simone.
➖➖➖➖➖➖➖➖

🚶𝗚𝗔𝗘 (𝗚𝘂𝗶𝗱𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗘𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲)

➖➖➖➖➖➖➖➖
📅 I post di “Succede nel parco” sono settimanali.
⚠️ Gli eventi potrebbero subire modifiche di vario genere.
ℹ️ Per aggiornamenti, iscrizioni e informazioni, si invitano i lettori a consultare i link indicati, le locandine allegate e a contattare direttamente gli organizzatori.
📲 Per #organizzatori: si prega di 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗩𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 inviando un WhatsApp al numero 328 7268745 (Giovanna).
➖➖➖➖➖➖➖➖
L’immagine di #aprile rappresenta la fusaggine s. f. [lat. fusago -gĭnis, der. di fūsus «fuso (s. m.)»]. – Pianta conosciuta anche come “”berretta da prete””, con foglie opposte e intere, fiori giallognoli e capsule quadrangolari, rosee, di circa 1 cm di larghezza, contenenti semi circondati da un arillo rosso-aranciato, molto velenosi, come tutte le parti della pianta. Il nome deriva dall’uso tradizionale del suo legno nella costruzione dei fusi, strumenti fondamentali per la tessitura delle fibre tessili.
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮 (𝗣𝗨)

𝑪𝒂𝒓𝒑𝒆𝒈𝒏𝒂, 𝒑𝒐𝒍𝒎𝒐𝒏𝒆 𝒗𝒆𝒓𝒅𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒇𝒆𝒍𝒕𝒓𝒐

🗓️ Sabato, 19 aprile, 2025

Colazione di Pasqua in MTB

Giro panoramico in mountain bike ed ebike con varianti facili adatte a tutti e colazione finale.
☎️ 320 1165390
Un evento a cura di Carpegna Experience
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata
🌸🌸🌸🌸🌸🌸
Il Circolo Ippico Montefeltro propone psseggiate a cavallo sul Monte Carpegna e nel Parco del Sasso Simone e Simoncello.
Escursioni equestri tra boschi, crinali e panorami del Montefeltro.
📍Strada Provinciale SP1, via Paradiso snc, Carpegna (PU)
☎️ 349 5263559
📧 circoloippicomontefeltro@hotmail.it
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)

𝑷𝒆𝒏𝒏𝒂𝒃𝒊𝒍𝒍𝒊, 𝒈𝒊𝒐𝒊𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂

🗓️ venerdì, 18 aprile 2025

Processione dei Giudei a Pennabilli

Torna a Pennabilli la secolare processione notturna del Venerdì Santo con la rappresentazione della passione di Cristo.
📍 Cattedrale, Chiesa della Misericordia, Castello di Billi – Pennabilli (RN)
👉 Maggiori informazioni al link dell’evento
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

🗓️ Da sabato, 19 aprile 2025 a domenica 18 maggio 2025

Mostra di ceramiche di Gabriele Gambuti

Mostra di ceramiche “Terre Spaccate”. Esposizione di opere in ceramica dell’artista Gabriele Gambuti
📍 Palazzo del Bargello, via delle Confraternite 78, Pennabilli (RN)
Vernissage sabato 19 aprile alle ore 16:00 – Apertura nei weekend e festivi dalle 16:00 alle 19:00
Un evento a cura di Gabriele Gambuti
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

🗓️ mercoledì, 16 aprile 2025

Il Grande Lebowski

Ultimo appuntamento del cineforum “Nuovo Cinema Pennabilli” con il cult anni ’90 dei fratelli Coen.
📍 Cinema Gambrinus Pennabilli
🎤 Dibattito post-visione con Nicola Guerra
Un evento a cura di Chiocciola la casa del nomade
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata o al link dell’evento FB
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

🗓️ Martedì, 22 aprile 2025

L’infermiere di famiglia e comunità: un alleato per la tua salute

Presentazione della nuova figura professionale per migliorare l’assistenza territoriale e avvicinare i servizi alla cittadinanza.
📍 Sala del Consiglio Comunale, Piazza Montefeltro 3, Pennabilli
Un evento rivolto a cittadini e professionisti con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, della Direzione di Distretto e dell’U.O. Cure Primarie di Rimini
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

🗓️ Lunedì 21 aprile

Pasquetta nella Massa Trabaria (Torre di Bascio – RN)

Escursione ad anello tra natura, panorami e tracce artistiche con visita a un’opera in ceramica di Tonino Guerra.
📍Torre “Castello di Bascio”, Pennabilli (RN)
☎️ 348 4931843 Alessia Ghirardi
📧 alessia@romagnaslow.net
Un evento a cura di RomagnaSlow
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata o al link dell’evento
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

📸 Aperte le iscrizioni a

“Clorofilla – Fotosintesi di un territorio”

Concorso fotografico 2025 dedicato alla Valmarecchia. Un invito a scoprire e catturare la trasformazione della natura e del paesaggio, tra intrecci, rinascite e metamorfosi.
Un’iniziativa a cura di Associazione Pro Loco Pennabilli con AcquaChiara.
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

🗓️ Ogni martedì fino a martedì 28 ottobre 2025

Insieme per la salute

In movimento all’aria aperta sentendosi a proprio agio. Attività di cammino accessibile a tutti, pensata per chi ha più difficoltà, come anziani e persone fragili.
📍Lago di Andreuccio
☎️ 338 3619494 Nicola
☎️ 379 1332819 Luigi
☎️ 340 2839089 Lisa
Un evento a cura di AUSL Romagna
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼 (𝗥𝗡)

𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒄𝒐𝒑𝒊𝒐𝒍𝒐, 𝒖𝒏 𝒃𝒂𝒍𝒄𝒐𝒏𝒆 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒇𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂

🗓️ Domenica, 18 maggio, 2025

SUI SENTIERI DEL CUORE

Camminata inclusiva con le joelette, carrozzine da trekking per tutti i terreni, con la partecipazione straordinaria di Ivan Cottini.
📍 Villagrande di Montecopiolo – Villaggio del Lago
Un evento a cura di Pro Loco Montecopiolo APS in collaborazione con CAI sezione Montefeltro
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata o al link dell’evento
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

🗓️ mercoledì, 16 aprile 2025

Dog trekking al Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello

Uscita di mezza giornata sul Monte Palazzolo con splendidi panorami. Trekking di difficoltà medio/facile, adatto a tutti.
☎️ 333 9794711
👉 Maggiori informazioni sui social dell’organizzatore
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗮 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗹𝗲𝘁𝗼 (𝗣𝗨)

𝑷𝒊𝒂𝒏𝒅𝒊𝒎𝒆𝒍𝒆𝒕𝒐, 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒇𝒆𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝑶𝒍𝒊𝒗𝒂

🗓️ sabato, 19 aprile 2025

Caccia alle uova!

Gioco a squadre e caccia libera per bambini con merenda finale per tutti.
📍 Castello dei Conti Oliva, Piandimeleto (PU)
☎️ 339 6098534 Jessica
👉 Maggiori informazioni sulla locandina allegata e sui social degli organizzatori
Un evento a cura di ProLoco Piandimeleto
🌸🌸🌸🌸🌸🌸

🗓️ Sabato, 19 aprile 2025

IL CRINALE PERFETTO SUL MONTEFELTRO: Cavoleto, Pietrafagnana e Monastero del Mutino

Escursione primaverile tra Cavoleto, Pietrafagnana e Monastero del Mutino, per conoscere paesaggi, geositi e storia del Montefeltro.
📍 Piandimeleto e Pietrarubbia (PU)
☎️ 348 0430358 Massimiliano Giorgi
📧 lacordataescursionismo@gmail.com
➖➖➖➖➖➖➖➖

🌿 I Sabati del Villaggio 2025


Ogni appuntamento offre un’esperienza diretta, arricchita da approfondimenti culturali e momenti di intrattenimento in linea con il tema dell’edizione.
Per il 2025, il filo conduttore sarà “le erbe spontanee”, unendo divertimento, tradizione ed esplorazione del territorio.
I saperi locali prenderanno vita grazie al coinvolgimento di esperti del posto – guide, botanici e custodi delle tradizioni – che animeranno escursioni, attività di raccolta, incontri tematici, laboratori di cucina e musica.

☎️ Informazioni (whatzapp) 328 7168746

🗓️ sabato, 3 maggio, 2025

Le erbe spontanee nei dintorni del Lago

Escursione con riconoscimento delle erbe. Dalle ore 9.30.

☎️ Informazioni (whatzapp) 340 2839089
📍 Lago di Andreuccio, Pennabilli

🗓️ sabato, 10 maggio, 2025
Tra prati e boschi. Il fascino delle erbe spontanee


Escursione attraverso i sentieri del Monte Montone. Dalle ore 8.30.

☎️ Informazioni (whatzapp) 338 8285793 – 338 9234836
📍 Montecopiolo

🗓️ sabato, 17 maggio, 2025
Le erbe spontanee di Carpegna


Escursione con riconoscimento delle erbe e delle loro proprietà. Dalle ore 16.00.
📍 Carpegna

🗓️ sabato, 14 giugno, 2025
🗓️ domenica, 15 giugno, 2025

Salute dalle erbe e piante di Casteldelci


Due giornate dedicate alle erbe spontanee e alla loro conoscenza. Intere giornate.
📍 Casteldelci

➖➖➖➖➖➖➖➖

🌸 𝗦𝘂𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼

🌿 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟱 🌿

🔎 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗰𝘂𝗿𝗮

Il respiro del prato. Storie di mandrie, di erbe e magie

🗓️ Da mercoledì, 21 a domenica, 25 maggio 2025

Il respiro del prato. Storie di mandrie, di erbe e magie

Iniziativa di narrazione e ricerca sull’habitat delle praterie, tra memoria, biodiversità e magia, in occasione della Giornata Europea dei Parchi.
☎️ 328 7268745
📧 microcosmi.parcosimone@gmail.com
Un evento a cura di Figli del Mondo con Lia Maggioli e Roberto Sartor

🔍 Scopri il programma sul sito del Parco: www.parcosimone.it/ilrespirodelprato2025