𝗣𝗶𝗮𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗹𝗲𝘁𝗼, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗢𝗹𝗶𝘃𝗮

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
La corrida 2.0!
Preparate trombette, fischietti, vuvuzelas, tamburi ed effetti sonori, perché vanno in scena i delettanti allo sbaraglio! Cena e spettacolo alle ore 20:00 al Castello dei Conti Oliva

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

Laura 338 8512786

Jessica 339 6098534
Prenotazioni: alimentari Lattanzi, forno alimentari Valter e Marina, alimentari Olivieri Paolo

Castello dei conti Oliva, Piandimeleto (PU)

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, dalle ore 16.00 alle ore 18.00
RITORNA LA BANCARELLA DEL PASSALIBRO
Tanti libri donati ed in cerca di nuovi lettori per adulti, ragazzi e bambini potrete scegliere e prendere libri gratuitamente.

Piandimeleto (PU), Biblioteca Ubaldiniana, via Dante Alighieri 15
“𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, 𝘂𝗻 𝗯𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮”

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Apertura del 𝗦𝗜𝗧𝗢 𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼𝗹𝗼, con 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮.
𝘊𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦𝘤𝘰𝘱𝘪𝘰𝘭𝘰, 𝘥𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘰.

Giancarlo (+39) 347 4953126

Grethel (+39) 338 8285793

Castello di Montecopiolo, sito archeologico

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, ore 16:00
Una breve camminata nel Silenzio fino al cuore della faggeta di Pianacquadio, per ricevere un bagno di Gong e altri strumenti ancestrali ed armonici.

Faggeta di Pianacquadio, Villagrande di Montecopiolo (RN)

338 6874722 Lorenzo

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, ore 10:00
Alla scoperta della natura in compagnia di Silvia Allegrezza, floricultrice. Seguirà laboratorio di ikebana. Evento aperto a tutti, grandi e bambini.

347 0381254 Melissa

Biblioteca di Montecopiolo (RN)

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

𝙎𝙪𝙘𝙘𝙚𝙙𝙚 𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶 (𝗥𝗡)
𝗣𝗲𝗻𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗹𝗶, 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮
Nell’ambito della IV edizione de “𝗜 𝗟𝗨𝗢𝗚𝗛𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗜𝗠𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡 𝗙𝗜𝗟𝗠 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟” alcuni degli eventi in programma si svolgeranno a Pennabilli presso la sede dell’associazione/museo Tonino Guerra. Ingresso gratuito con il seguente calendario ed orario:

𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ore 21:00 Concorso cortometraggi. Introduce Raffaele Milani.

𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟭𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ore 21:00 Rassegna internazionale. Terra e polvere di Li Ruijun (Cina). Introduce Raffaele Milani.

𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟭𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 giugno ore 21:00 Rassegna internazionale. Godland – nella terra di Dio di Hlynur Palmason (Danimarca-Islanda-Francia-Svezia). Introduce Raffaele Milani.

𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ore 18:00: Tavola rotonda. Turismo, cultura e eventi: un dialogo strategico per la crescita commerciale del territorio. In collaborazione con l’unione di Comuni Valmarecchia. Modera Roberto Bonfantini.

𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 ore 21:00 Rassegna internazionale. Tempo di viaggio. Documentario del 1983 diretto da Andrej Tarkovskij e Tonino Guerra. Introduce Lora Kreindlina Guerra.

Prenotazioni +39 388 5703682

Pennabilli (RN) Museo Il mondo di Tonino Guerra, via dei Pensieri sospesi

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟳 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
“𝗟𝗲 𝗣𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼”
Giornate seminariali sul silenzio a cura di Stefano Raimondi
𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

Antonella Bastoni – antonellabastoni@gmail.com

349 0691137

Vilma Valloni- vilma.valloni65@gmail.com –

380 312 4669
𝗗𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶:
Sabato 17 giugno dalle ore 14:00 alle 18:00
Domenica 18 giugno dalle ore 9:00 alle 13:00

Maggiori informazioni e programma completo sulla locandina allegata

Pennabilli (RN), MUSSS via dei Tigli 5a (dopo il supermercato)

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟳 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, ore 18:00
«QUEL GIORNO… BENEDETTO»
Festa della Dedicazione della Cattedrale e ricordo della visita pastorale di papa Benedetto XVI alla Diocesi di San Marino-Montefeltro a cura della
Diocesi San Marino – Montefeltro
Nell’occasione, alle ore 21:00, si terrà a Maciano, presso il convento di Santa Maria dell’Olivo, un Concerto in memoria di papa Benedetto XVI con musiche di Ennio Morricone eseguite dall’orchestra Antiqua Estensis.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione delle 𝟳 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗮𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮𝗻𝗲𝘀𝗶
𝗖𝗮𝗿𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮, 𝗶𝗹 𝗽𝗼𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗳𝗲𝗹𝘁𝗿𝗼

𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟲 𝗮𝗹 𝟭𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Avventura diabete Carpegna
Per poter vivere una fantastica esperienza di approfondimento di argomenti collegati al diabete e con una giornata di cammino insieme. Presente uno staff medico di eccellenza.

Maggiori informazioni e programma sulle locandine allegate.

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟯𝟬 𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗶
I Principi di Carpegna sono lieti di proporvi un tour guidato alla scoperta delle magnifiche stanze e delle sfaccettature che rendono così prestigioso il Palazzo dei Principi, dal ‘600 ad oggi.

Maggiori informazioni sulla locandina allegata.

Carpegna (PU), Piazza dei Conti 19

389 4446101

palazzodicarpegna@virgilio.it

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼, dalle ore 9:00
GREEN FESTIVAL
“TUTELARE LA BIODIVERSITA “Ecosistemi, acqua, salute: scenari di sostenibilità”
INGRESSO LIBERO
Il Convegno è accreditato per Farmacisti, Fisioterapisti, Infermieri e Medici

Maggiori informazioni e programma sulla locandina allegata.

Carpegna (PU), Sala conferenze ente Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello via Rio Maggio 1

339 32 90 520
Per iscrizioni: luca.carpegna@libero.it

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Incalzato dalle truppe papali dopo la fuga rocambolesca da Montebello, Tommaso dla Blona trova rifugio con i suoi compagni nella contea di Carpegna.

Maggiori informazioni sul link all’evento FB

Marco 339 8322968

𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟴 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
Escursione nel Parco del Sasso Simone e Simoncello, vicino all’abitato di Carpegna.

Simone 333 1823124 (whatsapp).

Maggiori informazioni sul link all’evento FB

𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
In piazza Garibaldi ore 9:30, un esperto parlerà delle piante amiche delle api, degli uccelli e biodiversità. Ore 10:30 sede associazione
Artigianato Sestinese: le mani che lavorano in via Roma, laboratorio creativo farfalle.
Vi ricordiamo, oltre agli eventi sopra elencati: 𝘔𝘐𝘊𝘙𝘖𝘊𝘖𝘚𝘔𝘐 – 𝘙𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘦𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪

𝗗𝗮𝗹 𝟮𝟮 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼
22-23-24-25 giugno | Pennabilli (RN), Carpegna (PU) e vari luoghi del Parco (RN)
𝗜𝗻𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀. 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗳𝗮𝘂𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼.
𝗤𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶