• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi e Formazioni 2025
    • Eventi ed Escursioni
    • Microcosmi 2024
    • Succede nel Parco
    • G.A.P GenerAzione Parco
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Carta Europea del Turismo Sostenibile

admin

Chi è admin

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che admin ha già contribuito con 25 voci.

Pubblicati da admin

Carta Europea del Turismo Sostenibile

martedì, 17 Settembre 2013

Il Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello Prossimo importantissimo appuntamento il 6 novembre a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo, dove quest’anno avrà

luogo la cerimonia di conferimento della Cets ai nuovi parchi certificati nel 2013, tra cui 7 italiani: Parco nazionale Val Grande, aree 
protette dell’Ossola, Parco regionale Monte San Bartolo, Parco regionale Sasso Simone e Simoncello, Parco regionale del Conero,
Parco regionale Gola Rossa e Frasassi, Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese.

 

ha ottenuto, il 6 novembre 2013 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo, il riconoscimento legato al Turismo Sostenibile.

La  cerimonia di conferimento della Cets ai nuovi parchi certificati nel 2013 ha visto prottagonisti 7 italiani: Parco nazionale Val Grande, aree protette dell’Ossola, Parco regionale Monte San Bartolo, Parco regionale Sasso Simone e Simoncello, Parco regionale del Conero,Parco regionale Gola Rossa e Frasassi, Parco nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese.

 

La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) è uno strumento metodologico ed una certificazione (non di qualità, ma di processo) che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile.

Alta via dei Parchi un lungo cammino nell’Appennino settentrionale

mercoledì, 26 Giugno 2013

Martedì 2 Luglio 2013

La guida, la cartografia escursionistica, il teaser del documentario e le strutture ricettive dell’itinerario.

Auditorium Enzo Biagi Piazza Nettuno, 3 Bologna

PROGETTO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DEL PARCO INTERREGIONALE DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO

martedì, 6 Settembre 2011

Terminato il lavoro per il progetto di legge per l’istituzione del Parco Interegionale. 

Presentata la carta 3 Parchi 1 Provincia

martedì, 12 Luglio 2011

La provincia di Pesaro e Urbino ospita nel proprio territorio ben tre aree naturali protette di eccezionale valore ambientale.

Una porta tra due regioni

martedì, 12 Luglio 2011

Firmato il protocollo d’intenti tra Provincia di Arezzo ed Ente Parco

Pagina 3 di 3123
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Instagram
    • Home
    • Ente Parco
    • Scopri il Parco
    • Natura
    • News ed Eventi
    • Sostenibilità
    • Informazioni
    • Follow us
    • Contatti
    Scorrere verso l’alto