• Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
Ente Parco Sasso Simone e Simoncello
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Instagram
  • Home
  • Ente Parco
  • Scopri il Parco
  • Natura
  • News ed Eventi
    • News
    • Eventi ed Escursioni
    • Eventi e Formazioni 2025
    • Microcosmi 2024
    • Succede nel Parco
    • G.A.P GenerAzione Parco
  • Sostenibilità
  • Informazioni
  • Follow us
  • Contatti
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

AVVISO

AVVISO

mercoledì, 23 Maggio 2018/in News /da Gianfranco Soriani

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DELL’ ENTE PARCO DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO 

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

SE NON SEI PIU’ INTERESSATO A RICEVERE LE INFORMAZIONI DEL PARCO CLICCA SU CANCELLA ISCRIZIONE INFONDO ALLA NEWSLETTER OPPURE  INVIA UNA MAIL CON SCRITTO CANCELLA CONTATTO A info@parcosimone.it

La Newsletter dell’Ente Parco del Sasso Simone e Simoncello per la protezione dei dati personali (di seguito, “Ente Parco”) è distribuita – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla.

Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D. Lgs. 196/2003), La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività.

Il titolare del trattamento è l’Ente Parco del Sasso Simone e Simoncello, con sede in via Rio Maggio, s.n.c. – 61021 Carpegna (PU), C. F. 91009920413 – P. iva 01416700415, tel. 0722 770073 – fax 0722 770064, e-mail: info@parcosimone.it, p.e.c. parcosimone@emarche.it. I dati personali sono raccolti dal Titolare del trattamento attraverso la registrazione e archiviazione nelle proprie banche dati cartacee ed elettroniche. Il trattamento è improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza e responsabilizzazione.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati all’Ente Parco e volti a favorire la conoscenza degli eventi da esso organizzati.

Le categorie di dati trattati sono solo quelle che servono per iscriversi alla Newsletter (nome, cognome e indirizzo email).

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dell’Ente o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Ente Parco, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento), la portabilità o la revoca del consenso. L’apposita istanza all’Ente Parco è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso l’Ente Parco (Avv. Emanuele Romeo, email romeoemanuele@yahoo.it, p.e.c. avv.emanueleromeo@pec.it; cell. 333 6246144 – tel e fax 0722 88690).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png 0 0 Gianfranco Soriani https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Gianfranco Soriani2018-05-23 09:32:242024-05-29 12:55:46AVVISO

AVVISO

mercoledì, 23 Maggio 2018/in News /da Gianfranco Soriani

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER DELL’ ENTE PARCO DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO 

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

SE NON SEI PIU’ INTERESSATO A RICEVERE LE INFORMAZIONI DEL PARCO CLICCA SU CANCELLA ISCRIZIONE INFONDO ALLA NEWSLETTER OPPURE  INVIA UNA MAIL CON SCRITTO CANCELLA CONTATTO A info@parcosimone.it

La Newsletter dell’Ente Parco del Sasso Simone e Simoncello per la protezione dei dati personali (di seguito, “Ente Parco”) è distribuita – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla.

Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D. Lgs. 196/2003), La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività.

Il titolare del trattamento è l’Ente Parco del Sasso Simone e Simoncello, con sede in via Rio Maggio, s.n.c. – 61021 Carpegna (PU), C. F. 91009920413 – P. iva 01416700415, tel. 0722 770073 – fax 0722 770064, e-mail: info@parcosimone.it, p.e.c. parcosimone@emarche.it. I dati personali sono raccolti dal Titolare del trattamento attraverso la registrazione e archiviazione nelle proprie banche dati cartacee ed elettroniche. Il trattamento è improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza e responsabilizzazione.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati all’Ente Parco e volti a favorire la conoscenza degli eventi da esso organizzati.

Le categorie di dati trattati sono solo quelle che servono per iscriversi alla Newsletter (nome, cognome e indirizzo email).

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori dell’Ente o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Ente Parco, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento), la portabilità o la revoca del consenso. L’apposita istanza all’Ente Parco è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso l’Ente Parco (Avv. Emanuele Romeo, email romeoemanuele@yahoo.it, p.e.c. avv.emanueleromeo@pec.it; cell. 333 6246144 – tel e fax 0722 88690).

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png 0 0 Gianfranco Soriani https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Gianfranco Soriani2018-05-23 07:32:242024-05-29 12:55:46AVVISO

Sabato 19 Maggio 2018 MUSEI 2.0 e Pennabilli CITTA’ MUSEO

mercoledì, 9 Maggio 2018/in Senza categoria /da Museo naturalistico

Sabato 19 Maggio 2018
Musei 2.0 e Pennabilli città Museo

In occasione dell’International Museum Day di ICOM e della Notte Europea dei Musei, una giornata di eventi a Pennabilli!

 

Musei 2.0 – strategie e strumenti di networking per la valorizzazione museale

Al mattino, dalle ore 10.30 presso il Museo Naturalistico, incontro pubblico rivolto agli operatori museali e a tutti gli interessati al mondo dell’innovazione culturale e museale. Si parlerà di progetti di rete, coinvolgimento delle comunità locali e possibilità di formazione in contesti internazionali.

Intervengono Roberto Sartor, Rosanna Spanò e Ilaria Valoti – Museomix Italia, Valentina Galloni – Istituto Beni Culturali Emilia-Romagna, Margo Lengua.

Per il programma completo, guarda la locandina dell’evento

 

Pennabilli città Museo – Notte Europea del Musei 2018

Tutti i Musei di Pennabilli aperti e gratuiti, dalle 15 alle 18 e dalle 21 alle 24. Visite guidate, percorsi a piedi, apericena e musica, mostre e proiezioni.

Partecipano all’iniziativa il Musss Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello, il Museo Diocesano del Montefeltro, Mateureka Museo del calcolo, Il mondo di Tonino Guerra, il museo diffuso I Luoghi dell’Anima, in collaborazione con le Associazioni locali Pro Loco Pennabilli, D’là de Foss, Chiocciola la casa del nomade, Ultimo Punto, Mostra Mercato dell’Antiquariato.

Tutte le visite guidate sono gratuite e non necessitano di prenotazione.

Dalle 19 alle 21 apericena, musica e balli con Zenzero e Cannella folk band, presso l’Orto dei Frutti Dimenticati.

Per il programma completo, guarda la locandina dell’evento

 

Per maggiori informazioni: 3495008722

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/museo-naturalistico.jpg 666 803 Museo naturalistico https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Museo naturalistico2018-05-09 09:24:572024-05-29 12:55:46Sabato 19 Maggio 2018 MUSEI 2.0 e Pennabilli CITTA’ MUSEO

Venerdì 4 Maggio YOGA NOMADE | Sabato 5 Maggio ESPOSIZIONE e PESCA DELLA BIODIVERSITA’

martedì, 1 Maggio 2018/in Eventi ed Escursioni, Eventi ed escursioni - homepage, Succede nel Parco /da Federica Bartolini

Musss – Museo Naturalistico di Pennabilli (RN) organizza:

Venerdì 4 Maggio 2018
Yoga Nomade

Praticare Yoga a contatto con la natura: passeggiate e lezioni di Yoga in sinergia.

Primo di sei appuntamenti per scoprire le interconnessioni tra l’uomo e gli altri esseri viventi, la natura, le sue energie. Lezione di Yoga preceduta da una breve passeggiata, dal Museo Naturalistico all’Orto dei Frutti Dimenticati.

Ritrovo alle ore 17 presso il Musss, viale dei Tigli 5a, Pennabilli (RN).

Evento in collaborazione con YogaRika.

Guarda la locandina dell’evento

 

Sabato 5 Maggio 2018
Esposizione e Pesca della Biodiversità per il progetto “Orto dell’Incontro” in occasione del Mercato Verde

L’Orto dell’Incontro è un progetto realizzato durante l’anno scolastico 2016-2017 dal Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello in collaborazione con l’I.C. Olivieri di Pennabilli e diverse Associazioni locali. Il progetto è stato finanziato dal bando regionale “Io Amo i Beni Culturali” e ha visto la progettazione e realizzazione partecipata del recupero di un’area verde prossima alla scuola. Il risultato è uno spazio didattico all’aperto, dove fare crescere piante e idee, dove imparare i valori dell’orto e della natura, ma anche il piacere di progettare e lavorare insieme.

Oggi il progetto continua grazie alla raccolta di fondi in occasione di vari eventi. Con il ricavato vengono acquistate nuove specie di piante e alberi per rendere il giardino della scuola sempre più Biodiverso!

Dalle ore 15.00, piazza Vittorio Emanuele, Pennabilli (RN)

Guarda la locandina dell’evento

 

 

Per maggiori informazioni: 3495008722

https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/museo_naturalistico.jpg 189 300 Federica Bartolini https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.png Federica Bartolini2018-05-01 15:59:232024-05-29 12:55:46Venerdì 4 Maggio YOGA NOMADE | Sabato 5 Maggio ESPOSIZIONE e PESCA DELLA BIODIVERSITA’
  • News
  • Eventi ed Escursioni
Come raggiungerci
Albo pretorio
Photogallery
Amministrazione trasparente

Segnalibri

    Parco del Sasso Simone e Simoncello - Via Rio Maggio sn - 61021 Carpegna (PU)
    Tel 0722.770073 - email: info@parcosimone.it - parcosimone@emarche.it [PEC]
    C. F. 91009920413 - P. iva 01416700415
    Mappa del sito | Privacy | Credits
    • Collegamento a Facebook
    • Collegamento a Youtube
    • Collegamento a X
    • Collegamento a Instagram
    • Home
    • Ente Parco
    • Scopri il Parco
    • Natura
    • News ed Eventi
    • Sostenibilità
    • Informazioni
    • Follow us
    • Contatti
    Scorrere verso l’alto