Tutti alla secolare Festa del Sasso!
Domenica 13 agosto 2023
Passo Cantoniera (PU)
Le comunità si ritrovano sotto alla croce in una giornata di festa, alla presenza delle autorità e con la celebrazione della Santa Messa.
Questo è il programma che vi proponiamo per partecipare insieme a questa giornata:
ore 9.30 | Ritrovo puntuale a Passo Cantoniera (PU)
ore 13.00 | Arrivo alla Festa del Sasso e pranzo al sacco
ore 17.30 circa | Rientro alle auto
INFO TECNICHE
- DOVE: Passo Cantoniera, Carpegna (PU)
- QUANDO: dalle 9.30 alle 17.30 circa
- LUNGHEZZA: 9 km circa
- DISLIVELLO: 300 m
- ADATTO A: dagli 8 anni in su
- Guida GAE: Veronica Guerra
- MAX PARTECIPANTI: 25
COSA PORTARE
- scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita
- abbigliamento a strati
- cappello e protezione solare
- giacca antivento/kway/poncho
- acqua (almeno 1,5 l a testa) e pranzo al sacco
- cambio completo da lasciare in auto (consigliato)
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
L’iniziativa è gratuita.
Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione.
Telefono e WhatsApp 328 7268745
Email – microcosmi.parcosimone@gmail.com
www.parcosimone.it/microcosmi2023/
MICROCOSMI 2023 è un progetto promosso dal Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2023 da Chiocciola la casa del nomade in collaborazione con MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Progetto grafico e comunicazione: TiNO Comunicazione.
www.parcosimone.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it
www.musss.it