https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/p.123-Mucche-al-pascolo-nel-Parco-Sasso-Simone-e-Simoncello-non-lontano-da-Miratoio-e1589397868775.jpg112200Gianfranco Sorianihttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngGianfranco Soriani2025-03-21 09:19:052025-03-21 09:23:59AVVISO – Richiesta AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO DEL PASCOLO NEL POLIGONO MILITARE DI CARPEGNA
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2025/03/Banner_Gal-1-1-1.jpg6001100parcosimonehttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngparcosimone2025-03-17 12:54:062025-03-17 13:01:31Nuovi Bandi Gruppo di Azione Locale Valli Marecchia
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2025/01/202141163516.jpg532799Gianfranco Sorianihttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngGianfranco Soriani2025-01-29 09:32:122025-01-29 09:39:39Selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei all’assunzione nei ruoli degli enti locali – pubblicizzazione avvisi
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/Sassi-072-scaled-1.jpg17072560parcosimonehttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngparcosimone2024-10-01 11:33:002025-03-31 10:49:13ACCESSIBILITA’ AL POLIGONO DI CARPEGNA 2025
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2024/10/461500169_861810772720012_8728114217089861583_n-1.jpg15362048Museo naturalisticohttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngMuseo naturalistico2024-10-01 11:21:232024-10-01 11:26:49Percorsi di Terapia Forestale: sottoscritto accordo di collaborazione tra Parco e IOR – Istituto Oncologico Romagnolo
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2022/11/GN4_DAT_8260106-_porcino_mania__su_facebook_e_panieri_esibiti_come_trofei_scempio_di_funghi_sull_etna.jpg442690parcosimonehttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngparcosimone2024-10-01 08:00:002024-10-10 12:28:46Norme per la raccolta funghi
DAL 21 AL 25 MAGGIO 2025 | Un’iniziativa basata sulla ricerca e sulla narrazione, su quella condivisione dei saperi necessaria ad indagare insieme un habitat, quello delle praterie, creato dall’uomo assieme alla natura.
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2025/04/BANNER-SITO-IL-RESPIRO-DEL-PRATO.jpg6301417Museo naturalisticohttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngMuseo naturalistico2025-04-10 11:36:512025-04-10 11:45:54Il respiro del prato. Storie di mandrie, di erbe e magie
12 • 13 APRILE 2025 | Una serie di esperienze per immergersi nel paesaggio sonoro del Parco del Sasso Simone e Simoncello e scoprirne la biodiversità e il patrimonio culturale attraverso la dimensione sonora, tra momenti di riflessione teorica e pratiche di ascolto attivo sul campo.
VENERDÌ 6 DICEMBRE 2024 | Restituzione finale della ricerca sonora condotta durante l’anno nel Parco del Sasso Simone e Simoncello, con presentazione della mappa sonora realizzata, tramite esempi di ascolto e racconto delle attività svolte.
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2024/11/BANNER-SITO-EVENTO-6-DICEMBRE-MICROCOSMI-2024-SENZA-TESTI.jpg6301417Museo naturalisticohttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngMuseo naturalistico2024-11-28 16:07:592024-11-29 16:06:24Sonoria Sound Map. Una mappa sonora per il Parco
Quattro eventi svolti nell'ambito del progetto di Cooperazione "Paesaggi da vivere" che ha visto la partecipazione di tutti i GAL della Regione Emilia Romagna.
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE 2024 | Giornata di formazione gratuita e approfondimento dei temi storici, geologici e del folklore del Sasso Simone. Accompagnati da diverse voci esperte, percorreremo il lungo viaggio di questo luogo-simbolo, per conoscere e riconoscere il Sasso Simone da diversi punti di vista. La giornata è patrocinata dalle associazioni di categoria AGAE, AIGAE e LAGAP e prevede il rilascio di crediti formativi.
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2024/04/BANNER-SITO-EVENTO-18-APRILE-MICROCOSMI-2024-SENZA-TESTI.jpg6301417Museo naturalisticohttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngMuseo naturalistico2024-10-04 10:30:142024-10-08 18:53:37Sul Sasso di Simone. Geologia, storia e tradizioni locali
SABATO 19 E DOMENICA 20 OTTOBRE 2024 | Due giorni tra passeggiate, raccolte ed esperimenti. Grazie alla cromatografia è possibile avere, in un’immagine, importanti informazioni sulla sua composizione e qualità della terra.
https://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2024/10/BANNER-SITO-EVENTO-19-20-OTTOBRE-MICROCOSMI-2024-SENZA-TESTI-2.jpg6301417Museo naturalisticohttps://www.parcosimone.it/wp-content/uploads/2017/03/solo-logo-PSimone2014.pngMuseo naturalistico2024-10-03 16:00:562024-10-10 11:58:35Terra parla. Il suolo in un’immagine: laboratorio di cromatografia circolare