Domenica 9 agosto 2020

ECOPSICOLOGIA: IMMERSIONE NELLA NATURA FUORI E DENTRO DI NOI. IL FIUME E L’ACQUA CHE SCORRE

BLU come acqua che scorre.
Ecopsicologia: immersione nella natura per un riequilibrio psico-fisico. Alberi, terra, foglie, fiori e fiumi ci guideranno per ritrovare la naturale connessione tra la natura dell’ambiente e la nostra natura interiore. Per sentirci vivi, svegli, gioiosi e creativi.

L’ambiente naturale ci aiuta a ricomporre un sano equilibrio psicofisico provato da immobilità, isolamento, minaccia esterna, precarietà. Nella natura nulla è minaccioso, nulla è stato ferito, anzi, la natura ha ripreso bellezza e vigore ed è pronta ad aiutarci e nutrirci come sempre. Stare a contatto con la natura ci riconnette al senso di radicamento, di equilibrio e di ritmica alternanza di movimenti ed energie.

Ricordarci che siamo parte della natura, contemplando il panorama della Valmarecchia, ci permette di tirare un sospiro di sollievo. La natura della Valmarecchia è una grande risorsa per noi in questo momento e sempre, facciamoci cullare e sostenere per ripartire rigenerati, rinvigoriti, più consapevoli e rispettosi, con gratitudine.
Durante la giornata verranno proposti esercizi di ascolto esterno ed interno, alternati a momenti di contemplazione.
Le attività si svolgeranno su un terreno sassoso vicino al fiume Marecchia.
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

PROGRAMMA
h. 10,00
ritrovo al Ponte 8 martiri sulla Strada Provinciale 76 verso Casteldelci
h.16.00 circa
rientro alle auto

LUNGHEZZA: 200 mt. di sterrato
DIFFICOLTÀ: bassa
ADATTO A: non adatto ai bambini

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

INDICAZIONI SU COSA PORTARE
– abbigliamento comodo, a strati
– acqua
– pranzo al sacco
– telo o stuoino per stendersi
– crema protettiva per il sole (per chi la usa abitualmente)
– quaderno e penna per appunti
________________________________________________________________________________________________________________________________________________

LA NOSTRA GUIDA
• Dott.ssa Isabella Ferlini
Psicologa, formatrice e conduttrice di gruppi.
Specializzata in creatività, gestione della crisi e del cambiamento.
Collabora con Enti Pubblici, Aziende e Università.
Istruttrice Nordic Walking.

>>Le guide si riservano il diritto di modificare il percorso dell’escursione e l’orario dell’attività qualora lo ritengano necessario e di escludere persone non adeguatamente equipaggiate o che non abbiano effettuato la prenotazione <<

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

COSTO
10€
da pagarsi preferibilmente tramite bonifico anticipato

INFO ed ISCRIZIONI
per messaggio privato a Parco Sasso Simone e Simoncello
☎ 328 7268745 (Margherita)

>>La prenotazione è obbligatoria<<

www.musss.it
www.chiocciolalacasadelnomade.it

________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il calendario escursionistico è promosso dal
Parco Sasso Simone e Simoncello e gestito per l’anno 2020 da Chiocciola la casa del nomade e MUSSS Museo Naturalistico di Pennabilli, Ceas, Centro visite. Illustrazione di Monica Gori

ATTENZIONE
L’escursione verrà svolta nel rispetto dei vigenti decreti anti Covid-19. A tutti i partecipanti è richiesta la presa visione del regolamento che verrà inviato al momento della prenotazione, riportante le norme di sicurezza da mantenere durante tutta la durata dell’evento.